
Le immagini e le informazioni qui riportate relativamente ai prodotti potrebbero risultare differenti per i prodotti consegnati a casa o ritirati in punto vendita. Invitiamo a verificare sempre l’etichetta, gli avvertimenti, gli ingredienti e le istruzioni riportate sui prodotti stessi prima di procedere con l’utilizzo o la consumazione
Liquore Strega 700 ml - Astuccio
-
Ingredienti / Allergeni
Altre info
-
Informazioni Nutrizionali
-
Consigli d’uso e avvertenze
Tipo di conservazione
Tipo: Ambiente -
Denominazione di vendita
Liquore -
Altre Informazioni
Di colore giallo oro brillante e con un sapore dalla precisa personalità, il liquore Strega è stato definito "raggio di sole liquefatto". Il nome proviene dalla leggenda delle Streghe di Benevento secondo cui esisteva un filtro d'amore, preparato dalle Streghe per unire per sempre le coppie che lo bevevano. Il liquore Strega è il più antico e famoso liquore italiano, una ricetta del 1860 che si tramanda da generazioni e che più di 450 aziende hanno cercato di imitare. Nasce dalla distillazione a caldo in piccoli alambicchi di circa 75 erbe e spezie pregiate provenienti da tutto il mondo, messe in infusione con alcool e zafferano per infondergli il caratteristico colore; una lunga stagionatura in tini di rovere consente poi di mantenere intatte le caratteristiche delle erbe. È un liquore "da conversazione" per il dopo pasto, per le tarde ore del pomeriggio o come completamento di una cena. Può essere apprezzato liscio, con ghiaccio o unito a dessert, gelati, caffè amaro o cioccolata calda. La sua versatilità lo rende ideale come ingrediente di raffinati long drinks e cocktails: per conoscerli e realizzarli, basta richiederli alla Strega Alberti Benevento.Strega Alberti Benevento 1860Le indicazioni regolamentari sono riportate all'interno della confezioneProdotto Da:
Strega Alberti Benevento S.p.A. Stabilimento di Benevento Piazza Colonna Codice Accisa IT00BNA00014LPaese di Produzione: Italia