
Le immagini e le informazioni qui riportate relativamente ai prodotti potrebbero risultare differenti per i prodotti consegnati a casa o ritirati in punto vendita. Invitiamo a verificare sempre l’etichetta, gli avvertimenti, gli ingredienti e le istruzioni riportate sui prodotti stessi prima di procedere con l’utilizzo o la consumazione
AMARO FLORIO CL. 70
-
Ingredienti / Allergeni
Ingredienti
Contiene solfitiAllergeni
CONTIENE ANIDRIDE SOLFOROSA / SOLFITIAltre info
Altro testo allergeni
Contiene solfiti -
Informazioni Nutrizionali
-
Consigli d’uso e avvertenze
Tipo di conservazione
Tipo: AmbienteInformazioni per la raccolta differenziata
Bottiglia: Vetro - Largamente riciclabile
Tappo: Plastica - Largamente riciclabile
Sigillo: Plastica - Largamente riciclabile -
Denominazione di vendita
Liquore amaro -
Altre Informazioni
Florio Amaro Elisir della compagnia Florio Marca depositata Casa fondata nel 1833 Specialità di Sicilia La vocazione marinara dei Florio nasce in epoca napoleonica. Un Vincenzo Florio, nel 1812, naviga in Adriatico al comando del bastimento L'Amico, con un carico di merci varie tra Trieste e Malta. Al momento dell'Unità d'Italia ben 99 navi battono la bandiera della Flotta che ha fra le sue rotte più abituali i vicini approdi dell'Asia Minore. Di qui le navi dei Florio trasportano le derrate coloniali e le spezie provenienti dall'Estremo Oriente. Dall'infusione di queste ultime con gli agrumi siciliani nasce un amaro che presto diventa popolare fra gli equipaggi per la sua fragranza. L'Elisir è detto della Compagnia proprio perchè per molti anni riservato soltanto all'uso della flotta. Amaro Florio nasce in Sicilia proprio al centro della zona che gli esperti chiamano Fascia del Sole.Bottiglia 23 X 30 ml | 30 ml porzione = 332 kJ/79 kcal | 100 ml = 1106 kJ / 265 kcalProdotto Da:
Imbottigliato da D.D.S. SPA Via Vincenzo Florio N°1 Marsala (TP) 91025 Italia Codice accisa: IT00TPA00015QPaese di Produzione: Italia