
Le immagini e le informazioni qui riportate relativamente ai prodotti potrebbero risultare differenti per i prodotti consegnati a casa o ritirati in punto vendita. Invitiamo a verificare sempre l’etichetta, gli avvertimenti, gli ingredienti e le istruzioni riportate sui prodotti stessi prima di procedere con l’utilizzo o la consumazione
Vecchia Romagna Riserva Tre Botti 70 cl
-
Ingredienti / Allergeni
Altre info
-
Informazioni Nutrizionali
-
Consigli d’uso e avvertenze
Tipo di conservazione
Tipo: AmbienteInformazioni per la raccolta differenziata
Lattina: Metallo - Largamente riciclabile -
Denominazione di vendita
Brandy -
Altre Informazioni
Blend di brandy invecchiati e imbottigliati in Italia
Blend di brandy invecchiati in tre botti differentiNote sensoriali Vista - ambrato e luminoso Olfatto - le note di legno si fondono con sentori di spezie e frutta tropicale Gusto - morbido ed equilibrato con note di vaniglia, miele e confettura di pesca e albicocca Barrique In Rovere Francese donano struttura e carattere Grandi botti In Rovere di Slavonia donano morbidezza e rotondità Tonneaux Che hanno Ospitato Vino Rosso Italiano donano note vellutate ed eleganti Blend di pregiati distillati, i più nobili invecchiati sino a 10 e 15 anni. Un brandy elegante e complesso. Invecchiato in tre botti differenti: le barrique in rovere francese, le grandi botti in rovere di Slavonia. I tonneaux, che hanno ospitato vino rosso italiano.Vecchia Romagna Casa fondata nel 1820 Dal 1820 il gusto del tempo È il lontano 1820 quando Jean Buton, maestro distillatore francese e fornitore ufficiale della Casa Imperiale di Napoleone I, si trasferisce in Italia per affinare l'arte della distillazione. Anni di incessante sperimentazione daranno origine a Vecchia Romagna, il brandy che racchiude in sé tutto il fascino di una storia lunga quasi due secoli.Prodotto Da:
Montenegro S.r.l. via E. Fermi, 4 Zola Predosa (BO) Italia Stab. di San Lazzaro (Bo) Via Tomba Forella, 3 c.a. IT00B0A00168QPaese di Confezionamento: Italia