
Le immagini e le informazioni qui riportate relativamente ai prodotti potrebbero risultare differenti per i prodotti consegnati a casa o ritirati in punto vendita. Invitiamo a verificare sempre l’etichetta, gli avvertimenti, gli ingredienti e le istruzioni riportate sui prodotti stessi prima di procedere con l’utilizzo o la consumazione
NETTARE PESCA ML.200x3 ALCE N.
-
Ingredienti / Allergeni
Ingredienti
Purea di pesca* (50%) (pesche*, antiossidante: acido ascorbico)
Acqua
Zucchero di canna*
Succo di limone*
*BiologicoAltre info
Stile di vita
BIOLOGICOLogo di terzi
EU ORGANIC,
FSC,
BANDIERA ITALIANA -
Informazioni Nutrizionali
100 ml Energia 248 kJ / 59 kcal Grassi 0,1 g di cui: acidi grassi saturi 0 g Carboidrati 14 g di cui: zuccheri 12 g Fibre 0,4 g Proteine 0,4 g Sale 0 g -
Consigli d’uso e avvertenze
Tipo di conservazione
Tipo: AmbienteAgitare prima dell'uso.Informazioni per la raccolta differenziata
Cartone: Carta - Largamente riciclabile
Inserto: Carta - Largamente riciclabile
Confezione: Carta - Largamente riciclabile
Incartamento: Carta - Largamente riciclabile -
Denominazione di vendita
Nettare di pesca biologico - frutta (pesca) 50% minimo -
Altre Informazioni
Ideale a colazione e a merenda
Biologico
Pesche coltivate dai nostri agricoltori
Solo frutta italiana
3x Brick da 200ml ℮
Nuova cannuccia - 100% Carta
Nuova confezione con l'82% di materie prime da fonti rinnovabiliCon materiali da fonti rinnovabili Cannuccia 100% carta Questa confezione, prodotta con l'82% di Materiali da Fonti Rinnovabili, è frutto dell'impegno di Alce Nero verso packaging sempre più sostenibili, capaci di tutelare il Pianeta e di preservare allo stesso tempo tutte le qualità di questa bevanda biologica. Etichetta narrante Coltivazione La coltivazione di pesche avviene in Italia, secondo il regolamento biologico. Nei frutteti biologici è importante una buona distanza tra gli alberi per permettere alla luce di raggiungere tutte le parti della chioma e di avere un ambiente più possibile arieggiato. Il contenimento delle erbe infestanti avviene in primavera/estate tramite lo sfalcio meccanico con la trinciatrice. Lavorazione Le pesche vengono raccolte a mano e lavorate in breve tempo. La frutta viene lavata, cernita, triturata e poi passata per ottenere la purea, che viene filtrata e pastorizzata. Questa in seguito viene miscelata ad acqua e zucchero di canna e poi omogeneizzata per ottenere il nettare, che viene infine trattato termicamente. Per approfondire l'etichetta narrante visita il nostro sito: www.alcenero.com Con bioplastica da canna da zucchero Questa nuova confezione impiega bioplastica ottenuta da canna da zucchero (materiale non edibile) per alcuni strati dell'imballaggio. La bioplastica così prodotta è una materia prima da fonte rinnovabile.Alce Nero, agricoltori biologici dal 1978 Siamo agricoltori e trasformatori biologici impegnati dagli anni '70 nel produrre cibi buoni, frutto di un'agricoltura che rispetta la terra e la sua fertilità. Siamo più di 1.000, in Italia e nel mondo. I nostri prodotti sono biologici, tutti. Tutti in equilibrio con la terra. BiologicoNT819Prodotto Da:
Prodotto nello stabilimento di: La Cesenate Conserve Alimentari S.p.A. via Cervese, 364 Cesena Italia Alce Nero S.p.A. Via H.Ford 2/A 40024 Castel S.Pietro Terme (BO) ItaliaPaese di Produzione: Italia