
Le immagini e le informazioni qui riportate relativamente ai prodotti potrebbero risultare differenti per i prodotti consegnati a casa o ritirati in punto vendita. Invitiamo a verificare sempre l’etichetta, gli avvertimenti, gli ingredienti e le istruzioni riportate sui prodotti stessi prima di procedere con l’utilizzo o la consumazione
Libera Terra il giusto gusto del grano Busiate Biologiche 500 g
-
Ingredienti / Allergeni
Ingredienti
Semola di grano duro biologico
AcquaAllergeni
CONTIENE GRANO/FRUMENTOAltre info
Stile di vita
BIOLOGICOLogo di terzi
EU ORGANIC -
Informazioni Nutrizionali
Valori nutrizionali medi per 100 g di prodotto Energia 1476 kJ 353 kcal Grassi <1,4 g di cui acidi grassi saturi <0,5 g Carboidrati 79 g di cui zuccheri 4,2 g Fibre 2,7 g Proteine 11 g Sale <0,01 g -
Consigli d’uso e avvertenze
Tipo di conservazione
Tipo: AmbienteSuggerimenti per la cottura Durante la cottura la pasta Libera Terra richiede la stessa dedicazione e passione dedicate alla sua produzione. Non lasciatela mai sola. Seguitene l'evoluzione, assaggiatela frequentemente e servitela al dente. Tempo di cottura: 11 minutiInformazioni per la raccolta differenziata
Etichetta - incollata: Carta - Largamente riciclabile
Sacchetto: Plastica - Largamente riciclabile -
Denominazione di vendita
Pasta di semola di grano duro biologico -
Altre Informazioni
100% Grano duro del Sud Italia
Semola molita a freddo
Bio
Pasta di semola di grano duro
Trafilata al bronzo
Essiccazione lenta a bassa temperaturaLibera Terra è l'anima agricola delle cooperative che, sotto il segno dell'associazione Libera, gestiscono terreni e strutture confiscati alle mafie, coinvolgendo in questa attività di rilancio produttivo altri agricoltori del Sud Italia che ne condividono gli stessi principi. Il grano duro usato per la produzione delle Busiate Biologiche Libera Terra viene seminato tra novembre e gennaio, in rotazione con leguminose, ortive e foraggere. L'eliminazione delle erbe estranee è effettuata esclusivamente con mezzi meccanici. La mietitura avviene a piena maturazione, tra metà giugno e fine luglio, a seconda delle annate e delle altitudini. La qualità del grano del Sud Italia, molito a freddo per preservarne le caratteristiche organolettiche, la trafilatura al bronzo e l'essicazione lenta e a bassa temperatura conferiscono a questa pasta un colore, un gusto e una consistenza inconfondibile, permettendole di trattenere ed esaltare tutti i sughi e i condimenti. La Busiata è un formato di pasta tipico della Sicilia occidentale. Il suo nome probabilmente deriva dal termine "busa" che, secondo alcuni, indicherebbe il ferro da maglia e, secondo altri, il fusto della disa, una pianta spontanea mediterranea. Per preparare a mano la Busiata, l'impasto veniva infatti arrotolato attorno alla "busa", conferendogli la caratteristica forma elicoidale. La Pasta Libera Terra è dedicata a tutti i cittadini che, con incondizionato amore e laboriosa dedizione, dimostrano che l'Italia della democrazia, della pace, dell'accoglienza, della cultura, delle arti e delle eccellenze è più forte del degrado delle mafie, della corruzione e del malaffare. 1 grano duro biologico del Sud Italia 2 semola molita a freddo (< 40 °C) 3 trafilatura al bronzo 4 essiccazione lenta (fino a 30 ore) e a bassa temperatura (≤ 50 °C)Libera Terra Le terre libere dalle mafieProdotto Da:
Prodotto e confezionato per conto di Consorzio Libera Terra Mediterraneo coop soc. ONLUS ss 118 Km 25+100 Corleone (PA) da BIA sas nello stabilimento di via Luigi Pirandello, 27 93010 Resuttano (CL) ItaliaPaese di Produzione: Italia
Paese di Confezionamento: Italia