
Le immagini e le informazioni qui riportate relativamente ai prodotti potrebbero risultare differenti per i prodotti consegnati a casa o ritirati in punto vendita. Invitiamo a verificare sempre l’etichetta, gli avvertimenti, gli ingredienti e le istruzioni riportate sui prodotti stessi prima di procedere con l’utilizzo o la consumazione
COUSCOUS FARRO INT.GR.500 ALCE
-
Ingredienti / Allergeni
Ingredienti
Sfarinato integrale di farro*
Acqua
*Biologico
Contiene glutine
Può contenere: soiaAllergeni
CONTIENE GLUTINE,
POTREBBE CONTENERE SOIA,
CONTIENE FARROAltre info
Altro testo allergeni
Contiene glutine
Può contenere: soiaStile di vita
BIOLOGICOLogo di terzi
EU ORGANIC -
Informazioni Nutrizionali
100 g Energia 1445 kJ / 344 kcal Grassi 2,8 g di cui acidi grassi saturi: 0,6 g Carboidrati 62 g di cui zuccheri: 2,3 g Fibre 9,2 g Proteine 13 g Sale 0 g -
Consigli d’uso e avvertenze
Tipo di conservazione
Tipo: AmbienteModalità di preparazione: Versate in una casseruola bassa e larga 70g di couscous a persona, aggiungete 1 cucchiaio di olio extra vergine di oliva e amalgamate per sgranare il couscous. Aggiungete 100ml d'acqua bollente salata per persona. Coprite con un coperchio, fate riposare per 5 minuti e sgranate nuovamente il couscous. Volendo, ripassate a fuoco basso per 1-2 minuti con una noce di burro. Servite con i contorni scelti. 5 min. cotturaInformazioni per la raccolta differenziata
Scatola: Carta - Largamente riciclabile -
Denominazione di vendita
Couscous di farro integrale biologico -
Altre Informazioni
Naturalmente ricco di fibre
Biologico
Pronto in 5 minuti
Farro integrale dei nostri agricoltori
100% Farro italianoEtichetta narrante Caratteristiche Il farro Triticum Dicoccum è uno tra i più antichi cereali coltivati dall'uomo, le cui origini risalgono a oltre 5000 anni fa nella Mezzaluna Fertile. Le caratteristiche morfologiche di questa pianta la rendono particolarmente adatta ad essere coltivata in terreni altrimenti improduttivi: l'elevata taglia garantisce una buona competitività nei confronti delle erbe infestanti. L'apparato radicale si sviluppa in maniera direttamente proporzionale all'altezza (110/120 cm) e le permette di attingere agli strati del terreno più profondi e ricchi di sostanze nutritive a differenza dei grani moderni dall'apparato radicale poco sviluppato (40/60 cm) che si nutrono solo negli strati più superficiali e quindi più poveri del terreno. Territori Il nostro farro viene coltivato esclusivamente in Italia Coltivazione Questo antico cereale è adatto a terreni pietrosi e spesso poveri di elementi nutritivi. La pianta del farro, particolarmente resistente al freddo, si presta ad essere coltivata nelle aeree di alta collina e bassa montagna (1000 - 1200 m). Secondo il disciplinare biologico viene inserita nelle rotazioni delle colture generalmente dopo i legumi per sfruttare la fertilità residua del terreno. Lavorazione Il "couscous" è una moltitudine di palline o granuli di varie dimensioni ottenute mescolando opportunamente in un recipiente le farine di cereali e l'acqua". Oggi il couscous è un piatto sempre più diffuso in diverse culture, inclusa la cultura occidentale. Il processo di produzione del couscous ripercorre le fasi tradizionali della preparazione di questo prodotto, ispirandosi a come, in origine, le donne Magrebine lo facevano in casa. Infatti non è altro che una miscela di sfarinato di farro e acqua, che viene poi cotta a vapore ed infine essiccata con aria calda.Alce Nero, agricoltori biologici dal 1978 Siamo agricoltori, apicoltori e trasformatori biologici impegnati dagli anni '70 nel produrre cibi buoni, frutto di un'agricoltura che rispetta la terra e la sua fertilità. Siamo più di 1.000, in Italia e nel mondo. I nostri prodotti sono biologici, tutti. Tutti in equilibrio con la terra.CF857Prodotto Da:
Alce Nero Via H. Ford 2/A 40024 Castel S.Pietro Terme (BO) Italia Prodotto e confezionato nello stabilimento di S.S. Adriatica, 1/A Argenta (FE) Italia Product of ItalyPaese di Produzione: Italia
Paese di Confezionamento: Italia